Qualche giorno fa sulla nostra pagina Facebook avevamo chiesto ai nostri fan chi sarebbe stato il leader dell’Astana alla Vuelta di Spagna, la risposta è arrivata direttamente dal siciliano campione italiano e vincitore del Tour de France 2014.

gli uomoni Astana in ritiro a Sestriere
Nibali ha parlato dal ritiro del Sestriere alla Gazzetta dello sport: «Fabio l’ha preparata bene e secondo me potrà avere i gradi di capitano. Anche io avrò il supporto della squadra, e se capitasse potrei lavorare per lui, certo. Queste cose le decide la strada. In passato ho corso con Basso, spesso si è più forti in due che da soli. Come vedo i rivali? Froome non so, bisogna vedere come recupera. Quintana e Valverde al Tour, tranne alla fine, hanno osato poco, correndo in difesa, per difendere il terzo posto. Non so come si comporteranno. La sorpresa sarà Pozzovivo».

©Ciclismo Oggi
Non è mancata la replica del giovane talento sardo Fabio Aru: ”Tra di noi c’è rispetto. Siamo un gruppo, una squadra vera, e c’è anche Landa. Al Giro se ne sono dette tante, ma tra me e lui non ci sono stati problemi, abbiamo ottenuto il massimo. I gradi di capitano non contano molto. I rivali? Quando corrono in casa, gli spagnoli sono da temere, Valverde ci farà soffrire. Ma io ribalterei la prospettiva. È l’Astana che avrà una grande squadra”.